News

Home/News

PASQUALE SIGNORE: UN GRANDE CHEF “TARGATO” FERRARIS

2018-10-15T10:54:33+02:00

Pasquale Signore è attualmente “banqueting chef” presso il prestigioso “L'Albereta Relais & Chateaux" 5*L, "hotel charme & restaurant gourmet", ristorante gourmet "Leone Felice" candidato alla stella Michelin 2018 (già 3 stelle Michelin dal 1993 al 2013 con il grande chef Gualtiero Marchesi). Precedentemente, nel 2014, è ”cuoco capo partita entremetier” e, nel 2015, “cuoco capo partita saucier e rotisseur” presso “Palazzo Arzaga Hotel, Spa & Golf Resort” 5* Luxory aderente alla “The Leading Hotels of the World”, con ristorante alla Gran Carte “Il Moretto” (5 forchette Michelin), Calvagese della Riviera (BS). Del resto, il suo successo professionale non è una sorpresa [...]

PASQUALE SIGNORE: UN GRANDE CHEF “TARGATO” FERRARIS2018-10-15T10:54:33+02:00

50° Anniversario costituzione 9° stormo Aeroporto Militare Grazzanise

2018-10-11T16:12:01+02:00

50° Anniversario costituzione 9° stormo Aeroporto Militare Grazzanise Eccezionale il servizio  svolto da allievi e docenti dell’Istituto Alberghiero G. Ferraris, Venerdi  10 Novembre 2017, presso l’Aeroporto Militare di Grazzanise in occasione del 50° anniversario della fondazione del glorioso 9° Stormo "F.Baracca". Presenti all’evento le massime autorità civili e militari

50° Anniversario costituzione 9° stormo Aeroporto Militare Grazzanise2018-10-11T16:12:01+02:00

DAL FERRARIS A BUCKINGHAM PALACE: COSTANTINO NUZZO

2018-10-15T10:52:53+02:00

"Io sono di Caserta, ho studiato all'Istituto professionale alberghiero "Galileo Ferraris" , una scuola che mi ha formato bene per quanto riguarda la base di ciò che si deve conoscere in una cucina e per diventare uno chef". Queste sono alcune delle parole dette recentemente da Costantino in un'intervista a "The Italian zone", una rivista online, che ci riempiono di orgoglio. Negli anni della scuola, oltre che frequentare di mattina, partecipa a due corsi pomeridiani organizzati dallo stesso Ferraris tenuti dal compianto prof. Colella e dal prof. Papale di cui Costantino serba un sentimento di profonda stima. La sera lavora in [...]

DAL FERRARIS A BUCKINGHAM PALACE: COSTANTINO NUZZO2018-10-15T10:52:53+02:00

A.S. 2016/2017: PREMIO AGLI ALUNNI “MODELLO” DEL I BIENNIO

2018-10-11T10:31:17+02:00

Ottobre 2017....nel corso dell'ormai tradizionale incontro della scuola con gli alunni delle classi prime e le loro famiglie, la preside, prof.ssa Antonietta Tarantino, il vicepreside prof. salvatore Rivetti e la prof.ssa Daniela Giaquinto premiano gli alunni e le alunne del primo biennio che maggiormente si sono distinti nel corso dell'anno scolastico precedente per comportamento, profitto e partecipazione alle attività proposte dalla scuola Galleria Immagini

A.S. 2016/2017: PREMIO AGLI ALUNNI “MODELLO” DEL I BIENNIO2018-10-11T10:31:17+02:00

COME SERVIRE LO STATO E MANTENERE L’AMORE PER LA CUCINA: IGNAZIO DI GIUSEPPE

2018-10-15T10:50:28+02:00

"La pazienza, la perseveranza e il sudato lavoro creano un'imbattibile combinazione per il successo" (Napoleon Hill). Questa frase è stata di grande supporto nel percorso di crescita di Ignazio Di Giuseppe. Si diploma in enogastronomia nel 2013. Nel corso dell'ultimo anno scolastico, si fa apprezzare ad uno stage predisposto dalla nostra scuola presso l'hotel S.Vincenzo si Ischia. Nel 2013 e nel 2014 collabora con un'azienda che organizza eventi in ville private, nei due anni successivi lavora con il ristopizza Fornito. Dal 2015 entra a far parte dell'Esercito italiano ma non dimentica l'amore per la cucina... è sua l'organizzazione dei più importanti [...]

COME SERVIRE LO STATO E MANTENERE L’AMORE PER LA CUCINA: IGNAZIO DI GIUSEPPE2018-10-15T10:50:28+02:00

EMANUELE DE CRISTOFARO

2018-10-15T10:48:14+02:00

Diplomato nel 2010 in enogastronomia, già durante gli anni della scuola lavora presso una piccola pasticceria. Subito dopo il diploma viene assunto da un famoso ed accorsato bar di Aversa (CE) dove gestisce il reparto di pasticceria fresca, gelateria e prodotti surgelati di cui una parte anche destinati all'export. Nel 2014, trascorsi quattro anni dal diploma, Emanuele decide che è arrivato il momento di dare una svolta alla sua vita...di crescere ancora dal punto di vista professionale per cui si trasferisce a Roma dove consegue un altro prestigioso diploma, quello di pasticceria presso la scuola del grande Davide Malizia, per ben [...]

EMANUELE DE CRISTOFARO2018-10-15T10:48:14+02:00

TOMMASO DI FOGGIA, SERGIO SALZILLO E GIUSEPPE TREPICCIONE “PORTANO” IL FERRARIS NELLA FORESTA… NERA

2018-10-15T10:46:15+02:00

Tommaso Di Foggia e Sergio Salzillo, nostri ex alunni diplomati ad indirizzo enogastronomia rispettivamente nel 2013 e nel 2017, e Giuseppe Trepiccione, neo-diplomato in sala, hanno appena iniziato la loro "avventura" professionale ad Elzach, vicino Friburgo (nella Germania sud-occidentale) alle dipendenze di Federico Campolattano, chef casertano già "sbarcato" in Germania due anni fa e con un'importante formazione professionale alle spalle. Sede di lavoro è il ristorante "La calma", un "progetto di alta gastronomia che ha l'obiettivo di portare qui (lì ndr) la vera cucina italiana". Queste le parole dello chef Campolattano riportate dal quotidiano "Il Mattino" del 19 ottobre 2017. (Nella [...]

TOMMASO DI FOGGIA, SERGIO SALZILLO E GIUSEPPE TREPICCIONE “PORTANO” IL FERRARIS NELLA FORESTA… NERA2018-10-15T10:46:15+02:00

RICCARDO RUSSO

2018-10-15T10:44:38+02:00

Riccardo Russo si diploma presso il nostro istituto alberghiero nell'anno 2010 con il massimo dei voti. Si trasferisce immediatamente a Londra per imparare la lingua inglese ed iniziare la sua carriera professionale. Comincia come Runner presso un noto ristorante italiano e, successivamente, viene promosso a Waiter. Approda al Grand Hotel Quisisana di Capri  per la stagione estiva e ci resta per due anni. Ritorna a Londra e completa due corsi professionali-Diventa Sommelier per la "UK Sommelier Association". Diventa Bartender per la "European Bartender School"Terminato il corso professionale per Barman, entra nel campo della mixology ed ha l'opportunità di lavorare per "The [...]

RICCARDO RUSSO2018-10-15T10:44:38+02:00

Nuovo appuntamento del Ferraris al concorso: “Bello e certificato”

2018-10-11T16:21:07+02:00

Anche quest’anno, come è ormai tradizione consolidata, l’alberghiero “G. Ferraris“di Caserta ha preso parte alla 5° edizione del concorso “Bello e certificato”, organizzato dall’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, d’intesa con la testata giornalistica “Obiettivo - Campania, Sapori e Tradizioni”, l’Associazione Professionale Cuochi Italiani (A.P.C.I.), l’Unione Regionale Cuochi della Campania (U.R.C.C.), l’Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi (A.M.I.R.A.). Presente alla manifestazione  la dott.ssa L.  Franzese , dirigente dell’U.S.R. Campania, la quale ha espresso piena condivisione per tutte quelle iniziative volte  a mettere gli studenti in situazioni nelle quali essi possano esprimere concretamente le competenze che la scuola trasmette loro. La competizione, [...]

Nuovo appuntamento del Ferraris al concorso: “Bello e certificato”2018-10-11T16:21:07+02:00

Registro Elettronico

ACCESSO FAMIGLIE
ACCESSO DOCENTI

Contatti

Via Petrarca, 73 - Centurano (CE)

Phone: 0823 34 62 05

Ultime Notizie