Caserta, 26 maggio 2025 – Prosegue il percorso di internazionalizzazione dell’ISIS “Galileo Ferraris” di Caserta, da sempre impegnato a offrire ai propri studenti esperienze formative di altissimo livello.
Grazie ai proficui rapporti instaurati tra l’Istituto di Ricerca Scientifica per lo Sviluppo del Turismo dell’Uzbekistan e l’ISIS “Galileo Ferraris” di Caserta, nella città di Kokand è stato organizzato l’evento “Settimana del Turismo Italiano”, in programma dal 27 maggio al 2 giugno 2025.
Nella giornata di oggi, lunedì 26 maggio, una delegazione dell’istituto è partita per l’Uzbekistan per partecipare a questa importante iniziativa, che coniuga formazione, scambio culturale e cooperazione internazionale.
L’ISIS “Galileo Ferraris”, in linea con le richieste formative espresse e nell’ambito delle proprie competenze, realizzerà lezioni pratiche (Masterclass) rivolte a operatori e studenti del settore turistico uzbeko: un’opportunità concreta per esportare il modello formativo italiano e contribuire allo sviluppo delle competenze locali.
A rappresentare l’istituto saranno tre docenti specializzati nei settori di cucina, sala e accoglienza, tre studenti selezionati tra i migliori dei rispettivi indirizzi e una docente interprete, con il compito di facilitare la comunicazione e la collaborazione con le realtà locali. Nello specifico:
- Cucina Italiana, a cura dei proff. chef Antonio Papale e Vincenzo Romano;
- Servizio di Sala e Sommellerie, a cura del prof. Nicola Visca;
- Gestione alberghiera, accoglienza e reception, a cura del prof. Antonio Carrieri, docente espertocon comprovata esperienza nel settore;
- Lingua straniera per il turismo, a cura della prof.ssa Laura Amico;
- Studenti partecipanti: Francesca Marino, Nicola Picone, Aurora Romanelli.
Per garantire il pieno successo delle attività programmate, la delegazione sarà incaricata di trasportare un’ampia selezione di prodotti tipici italiani, eccellenze del Made in Italy, inclusi gli ingredienti necessari per le esercitazioni pratiche di cucina e degustazione vini.
L’iniziativa rappresenta il quarto progetto di cooperazione tra l’istituto casertano e il governo uzbeko, a conferma della solidità di un rapporto che si rafforza di anno in anno. L’Uzbekistan, infatti, sta investendo con convinzione nello sviluppo del turismo come motore di crescita economica e culturale, individuando nella formazione uno dei pilastri strategici del proprio rilancio.
“Siamo orgogliosi di poter contribuire con la nostra esperienza alla crescita di un settore chiave per il futuro dell’Uzbekistan”, ha dichiarato la dirigente dell’ISIS Ferraris, Antonietta Tarantino. “Queste esperienze rappresentano un valore inestimabile per i nostri studenti, che hanno l’opportunità di confrontarsi con realtà internazionali e di accrescere le proprie competenze personali e professionali.”
Il progetto si inserisce in un più ampio programma di mobilità e cooperazione internazionale promosso dall’istituto, con l’obiettivo di formare professionisti consapevoli, pronti ad affrontare le sfide di un mercato del lavoro sempre più globale.
Leggi l’articolo su CASERTA WEB